Riscaldamento: quale stufa scegliere?

Il freddo sta arrivando! Se il classico impianto di riscaldamento non basta o cerchi una soluzione pratica e di design per la tua casa, puoi optare per stufe, camini elettrici e molto altro. Dalle stufe a legna, pellet o bietanolo ai camini o le termostufe la scelta è davvero ampia. In questo articolo vedremo quali tipi di stufe sono in commercio, le loro caratteristiche e per quali stili sono più adatte.

RISCALDAMENTO CON STUFE A LEGNA

Oltre alla loro funzione primaria di scaldare gli ambienti in modo omogeneo, le stufe a legna si contraddistinguono per la loro bellezza, che si adatta facilmente a case in stile classico o moderno e rendono l’atmosfera più intima e familiare.

Dalla casa di campagna allo chalet in montagna, vengono usate anche in città per affiancare o sostituire totalmente l’abituale impianto di riscaldamento.

A seconda del modello, riscaldano ambienti di piccole, medie o grandi dimensioni e garantiscono un risparmio in bolletta grazie all’uso della legna, il combustibile più economico in assoluto. È necessaria l’installazione con una canna fumaria e dunque le conseguenti opere di manutenzione.

RISCALDAMENTO CON STUFE A PELLET

Le stufa a pellet differiscono da quelle a legna principalmente per il combustibile utilizzato. Adatte a qualsiasi ambiente sono note per essere stufe ecologiche perché il pellet si ottiene dagli scarti di lavorazione del legno e non contribuisce all’abbattimento di nuovi alberi.

A differenza della stufa a legna funziona in modo automatico tramite collegamento alla rete elettrica e la canna fumaria ha dimensioni ridotte e la manutenzione è molto semplice. Se opti per un modello recente, puoi programmare orari di accensione e spegnimento in automatico, la velocità della ventola per l’aria calda forzata e i gradi di temperatura desiderati. Una grande comodità per trovare al tuo arrivo la casa già calda o decidere i tempi di erogazione del calore.

RISCALDAMENTO CON CAMINI A BIOETANOLO

I biocamini sono una fonte di riscaldamento elegante e trendy. Le forme sono squadrate o sinuose e spesso si trovano in bianco o nero, tipici colori di ambienti minimal ma che si adattano come elementi d’arredo in molteplici stili. I biocamini sono veri e propri oggetti di design, dalle linee pulite e accattivanti, capaci di riprodurre l’atmosfera di un camino tradizionale con fiamma a vista e di impreziosire ogni ambiente.Da parete, da tavolo o da terra, tutti i biocamini sono facili da installare, non richiedono manutenzione o canne fumarie e possiedono bruciatori realizzati in acciaio inox certificato. Grazie all’uso del bioetanolo, il calore si propaga in modo omogeneo nella stanza, senza rilasciare residui nocivi per la salute. I modelli più piccoli sono perfetti per tavoli bassi e per illuminare spazi ridotti dando un tocco di design.

 

 

RISCALDAMENTO CON STUFE A BIOETANOLO

Tutta la comodità di una struttura facile da installare e trasportabile in più ambienti della casa, si affianca alla bellezza estetica della fiamma che brucia. Le stufe a bioetanolo sono una soluzione ideale per riscaldare e arredare ambienti di medie dimensioni, senza l’ingombro di canne fumarie e tubi.

Dalle linee moderne e di design, le stufe a bioetanolo sono in grado di ricreare un’atmosfera intima e accogliente, adatta a qualsiasi ambiente della casa. Robuste e funzionali, non richiedono manutenzione e sono facili da installare.

RISCALDAMENTO CON STUFE ELETTRICHE

Pratiche e funzionali, i camini elettrici garantiscono una diffusione del calore costante ed omogenea. Dalle linee classiche alle più moderne, puoi lasciarti ipnotizzare da tutto il fascino della fiamma che brucia e goderti la praticità del riscaldamento elettrico, senza fumo né combustione. Tra le stufe elettriche puoi optare per un camino in un connubio tra eleganza e tradizione.

Grazie anche alle dimensioni variabili e personalizzabili, i camini elettrici possono essere facilmente trasportati e usati in più ambienti, regalando un sistema di riscaldamento fruibile in più contesti.

RISCALDAMENTO CON TERMOSTUFE A GAS

Le termostufe garantiscono livelli di calore ottimali e sono generalmente dotate di sistemi di sicurezza certificati per funzionare in tutta sicurezza o spegnersi automaticamente in caso di ribaltamento. La loro struttura irradia il calore prodotto dagli infrarossi con alimentazione a gas in bombole e una valvola garantisce l’ottimale combustione del gas. Puoi utilizzarle negli ambienti interni ma le termostufe, meglio conosciute come funghi, sono ideali per il terrazzo per potersi godere gli spazi esterni anche nelle stagioni più fredde.

Ora che hai una panoramica generale, puoi scegliere la fonte di riscaldamento che preferisci e la più adatta all’arredamento della tua casa. Mettiti comodo e lasciati avvolgere dal calore!